top of page
Cerca

Tarassaco: metafora del cambiamento

  • Immagine del redattore: Giulia Meroni psicologa
    Giulia Meroni psicologa
  • 22 mar 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 mar 2023


La curiosità di un bambino mi ha fatto scoprire la bellezza e l'evoluzione del tarassaco. Non mi ero mai chiesta da cosa nascesse il soffione, dando per scontato che fosse già così. Ho associato così il tarassaco, quel fiore chiamato "dente di leone", alla metafora del cambiamento e trasformazione: un fiore comune che, alla fine della sua vita (e all'inizio di una nuova), si trasforma in tanti piccoli semi, pronti a volare in nuovi posti e far nascere nuove piante.


E per raggiungere il suo obiettivo non può contare solo su se stesso: ha bisogno del contesto giusto e dei suoi elementi per compiere il suo viaggio.



Per questo motivo ho deciso di utilizzare il soffione come simbolo principale del mio sito: simbolo di leggerezza, cambiamento, evoluzione, viaggio verso l'ignoto.


Il tarassaco rimane per tutta la vita un fiore, ma lo sa che per rinascere ha bisogno di cambiare. Tu hai mai sentito il bisogno di cambiare?


Dott.ssa Giulia Meroni, psicologa

 
 
 

留言


Dott.ssa Meroni Giulia

psicologa e psicoterapeuta in formazione
Dott.ssa Meroni

Iscrizione sezione A dell'OPL con il n. 24279

giulia_meroni
bottom of page