top of page
Cerca

Famiglia childfree

  • Immagine del redattore: Giulia Meroni psicologa
    Giulia Meroni psicologa
  • 19 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

L’evento che per eccellenza ha sempre segnato la costituzione di un nucleo familiare è la 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙛𝙞𝙜𝙡𝙞. Una premessa che per secoli ha coniato il termine 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖.


Oggigiorno avere un figlio, socialmente ritenuto come simbolo di amore della coppia, è un evento sempre più scelto e controllato e porta con sé un condensato emotivo diverso rispetto al passato: c’è il rischio che il concepimento e la nascita di un figlio siano dei modi per i genitori di realizzare i propri 𝙨𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙚 𝙖𝙨𝙥𝙞𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞.


𝑺𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂' 𝒏𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂 𝒏𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊, 𝒏𝒆𝒊 𝒅𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒊, 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒖𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆?




Siamo di fronte alle 𝙘𝙤𝙥𝙥𝙞𝙚 𝙘𝙝𝙞𝙡𝙙𝙛𝙧𝙚𝙚, ovvero di una 𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖' 𝙫𝙤𝙡𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞𝙖: un concetto difficile da comprendere e accettare, dato il legame mentale che inconsciamente si fa tra matrimonio e genitorialità.

Siamo portati a pensare che il figlio sia l'unico manifesto concreto del forte legame affettivo della coppia e che solo da questo frutto possa poi prendere forma la loro famiglia.

.

Per molti non esiste l’opzione di non avere dei figli.

Non perché siano fisicamente costrette, ma perché la pressione sociale è così forte da ritrovarsi schiacciati se si pensa in modo diverso dagli altri. 🙇‍♂️🙇‍♀️

.

Il contesto sociale e familiare nel quale ci troviamo immersi spesso mettono in difficoltà il pensiero delle coppie childfree: costrette a convincere amici/parenti della loro decisione e fronteggiare le critiche di mancato istinto parentale, disamore verso i bambini, bisogno narcisistico di pensare solo alla propria carriera lavorativa. 🗣

.

Dovremmo rinnovare la nostra identità umana, devastata dall’invenzione di accordi, contratti e legami istituzionali. 📑

.

Di cosa necessitiamo per crescere? 𝙇𝙚𝙜𝙖𝙢𝙞 𝙛𝙤𝙧𝙩𝙞 𝙚 𝙨𝙞𝙣𝙘𝙚𝙧𝙞, 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙖, 𝙨𝙪𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙤 piuttosto che vincoli di sangue o legge. Se il partner e, in effetto combinato, il lavoro soddisfano i nostri bisogni, perché si dovrebbe avere la necessità di appagare delle aspettative culturali di mettere su 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖? 🙅‍♀️🙅‍♂️ La famiglia può anche essere composta da due adulti e la loro eredità non per forza deve essere un figlio, ma può coincidere con quello che si crea in altri aspetti della vita privata o nel lavoro. 👨‍🏫🧑‍🏫

.

Sebbene la famiglia tradizionale sia ancora vista come il modello di famiglia 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭𝘦 (se il termine normale esiste), al giorno d'oggi siamo di fronte a una molteplicità di nuove forme relazionali, dove prevalgono e prendono importanza i 𝙫𝙞𝙣𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙖𝙛𝙛𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞.


 
 
 

Komentar


Dott.ssa Meroni Giulia

psicologa e psicoterapeuta in formazione
Dott.ssa Meroni

Iscrizione sezione A dell'OPL con il n. 24279

giulia_meroni
bottom of page